Le Dolomiti viste da dentro.
Uno straordinario percorso lungo il corso del fiume Bletterbach e attraverso le pareti rocciose dolomitiche, 400 metri di stacco verso il cielo che raccontano 40 milioni di anni di storia geologica
Circondato da un suggestivo sentiero, è un gioiello naturale che mescola i colori dell’arcobaleno all’azzurro del cielo riflettendo i profili rocciosi di Latemar e Catinaccio. La leggenda narra di una storia d’amore non corrisposta con una ninfa che ancora oggi vive in queste acque.
Frutto di un castigo divino secondo la leggenda o piuttosto il risultato di un processo di erosione naturale, le suggestive piramidi di terra di Collepietra, 30 metri d’altezza sovrastante da un masso, meritano certamente una visita
Un’immersione totale nella natura fino a raggiungere i sei punti più panoramici della Val d’Ega, da ammirare attraverso una cornice in legno, comodamente seduti in prima fila
Tra rocce maestose e prati verdi si snodano oltre 500 chilometri di percorsi adatti a tutte le gambe, tra masi, valichi e passi di montagna, immersi in uno scenario da cartolina
Per chi desidera dilettarsi anche in altri sport a pochi minuti da Pietralba il Golf Club Petersberg, a quota 1200 metri, immerso nel paesaggio dolomitico tra boschi alpini e distese verdi. Storicamente il primo campo golf dell’Alto Adige, oggi conta 18 buche distribuite su 48 ettari di superficie.
Contattaci per organizzare la tua visita a Pietralba allo +39 0471 615124 oppure inviando una mail a info@weissenstein-pietralba.com